David di Donatello 2025, lo stile di Elio Germano

27.05.2025 20:22 di  Matteo Cupellaro   vedi letture
Fonte: Matteo Cupellaro
David di Donatello 2025, lo stile di Elio Germano

David di Donatello 2025, lo stile di Elio Germano

Anche quest'anno abbiamo avuto il privilegio di poter assistere alla cerimonia più importante del cinema italiano. Una sfilata di attori, registi, costumisti e sceneggiatori del panorama cinematografica italiano.

Come sempre ci sono state sorprese, delusioni, riconoscimenti inaspettati e vittorie mancate. Nuovi talenti emergenti hanno fatto il loro primo ingresso nel mondo che conta(almeno nel campo del cinema,si intende). Star affermate hanno ricevuto meritati premi alla carriera, come riconoscimento per il grande lavoro svolto nell'arco di più di un decennio.

Ma a far parlare,a parte le solite polemiche, è stato il meraviglioso discorso di Elio Germano. Artista affermato ma soprattutto personalità di grande spessore. Le sue parole hanno colpito non solo il pubblico e i colleghi presenti, ma tutti coloro che erano incollati davanti allo schermo.

Il suo richiamo all'uguaglianza dei diritti,dei trattamenti, del rispetto della persona come essere umano, deve essere un cruciale punto di partenza per un cambiamento radicale nei modi di pensare.

Un primo tassello per uscire fuori dal solito oblio delle distribuzioni di genere, e non solo. Ognuno deve essere rispettato per quello che è purché rispetti le regole e si impegni per migliorare la collettività.  Ognuno nel suo piccolo. Plauso a questo grande attore che ha scelto di metterci la faccia.

Che sia solo il primo passo verso l'inizio di un mondo più civile, e più incline al rispetto della dignità umana.