Premio NT 2025, grande successo al cinema Materdei di Napoli

Premio Nt 2025, grande successo a Napoli
Mercoledì 21 maggio si è svolta a Napoli la prima edizione del Premio Notizie teatrali 2025(NT), promosso dall'omonima testata online www.notizieteatrali.it( attiva ormai da 15 anni), di Angela Matassa, presso lo storico cinema club Materdei di Napoli.
Una serata che ha visto premiati gli artisti Miriam Candurro(celebre volto televisivo, cinematografico e teatrale italiano, conosciuta per la storica soap "Un posto al sole", per fiction di spessore come "Capri" e "I Bastardi di Pizzofalcone", e per lungometraggi quali "Veleno" e "Cassino in Ischia" di Frank Ciota, distribuito in America e all'estero ), Enrico Iannaccone( regista, sceneggiatore ed esperto compositore italiano di film quali "La vacanza" e "La buona uscita"), e Lino Musella( attore,regista e drammaturgo affermato protagonista di numerosi film di successo tra cui "Il bambino nascosto" con Silvio Orlando e "L' ombra del giorno" con Riccardo Scamarcio).
I tre artisti hanno avuto il merito di portare ciascuno la sua esperienza nel settore. Ognuno di loro ha raccontato in poche parole la sua personale visione del cinema italiano del passato, del presente e soprattutto del futuro. Con un unico punto comune. Cercare di portare, anzi, riportare il grande pubblico nei cinema e soprattutto nei teatri.
Il tutto condito dalla presenza di di giornalisti, giuria, e numeroso pubblico di addetti ai lavori e amici vicini alla testata.
Il premio scelto è stato un piccolo aquilone in ceramica, da un'idea del dodicenne Luca Enzo Esente. L' evento è stato organizzato e gestito in modo eccellente dalla direttrice Angela Matassa, e ha visto inoltre la possibilità di gustare prodotti di alta qualità del pasticciere Raffaele Caldarelli di "Dolce e Salato" ed il "nuovo rosso chiaro"( parlando del buon vino) della viticultrice Milena Pepe, rappresentante della Tenuta Cavalier Pepe.
Premiati anche Alberto Bruno e Vittorio Adinolfi, direttori del cinema.
Per un finale con i fiocchi, presente anche in campo musicale la cantante Elettra, chitarrista e musicista, con brani in omaggio al grande Pino Daniele, accompagnata al basso da Dario Esente, anche lui artista di grande spessore e sensibilità.
Una serata all'insegna della buona arte, condotta da Danila Liguori e Renato Aiello, che è sicuramente solo un anticipo di tanti altri successi che seguiranno, per dare sempre più rilevanza ad un cinema storico come il Materdei, al teatro, e soprattutto alla cultura delle tradizioni.